Corso per RLS: Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza - D.LGS 81/08

Il corso di formazione per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza RLS erogato ai sensi del dl.lgs 81/08. Erogato da CDS Service Sic Lav è organizzato in collaborazione con l’organismo paritetico, valore aggiunto alla formazione offerta dall'azienda.

Così come il corso per addetto antincendio anche il corso RLS può essere effettuato direttamente online, sia la formazione sia l’aggiornamento.

Sul sito firmato CDS Service group interamente dedicato alla formazione del RLS puoi trovare tutte le informazioni necessarie relative alla formazione di questa figura importantissima in azienda: visita il sito: Corso RLS.

Approfondimenti sul corso RLS

L’assemblea dei lavoratori può designare nel proprio ambito il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.

Tale figura deve essere appositamente formata ed informata da parte del datore di lavoro.

Il legislatore3 ha voluto, con l’introduzione del D.Lgs.81/08, dare maggior risalto a questa figura, che, in pratica è diventata obbligatoria.

Nel D.Lgs.626/94 veniva data facoltà all’assemblea dei lavoratori di designare il proprio rappresentante per la sicurezza, una volta designato era fatto obbligo per il datore di lavoro di provvedere alla sua formazione che consisteva in un corso di 32 ore da effettuarsi durante l’orario di lavoro e a spese del datore di lavoro.

Non erano prevista sanzioni per la mancata nomina, ma erano previste sanzioni per la mancata formazione.

Ne è conseguito che, tranne per le grandi realtà aziendali, il datore di lavoro si guardava bene dallo stimolare i propri lavoratori a designare il loro rappresentante per la sicurezza, dovendo poi provvedere alla sua formazione e ad un aggravio di spese.

Diciamo pure che in piccole realtà lavorative tale figura era certamente superflua, in quanto vi era un rapporto diretto lavoratore-datore di lavoro, mentre in realtà più complesse poteva e può essere molto utile avere un rappresentante dei lavoratori per i problemi della sicurezza con cui confrontarsi per operare nel migliore dei modi ai fini della tutela della salute dei lavoratori.

Il D.Lgs.81/08, ha escluso l’interessamento del datore di lavoro nelle scelte dei propri lavoratori in merito alla designazione del loro rappresentate riguardo la sicurezza, ma ha penalizzato pecuniariamente l’azienda presso cui non avviene la designazione del RLS.

E’ obbligatorio comunicare all’INAIL l’eventuale non designazione dell’RLS, in modo che possa venire assegnato un RLSA territoriale o di comparto.

L’azienda, in questo caso, dovrà corrispondere all’INAIL una somma pari al costo di due ore di lavoro per numero lavoratori all’anno.

Per la mancata comunicazione è prevista una sanzione di € 500.00.

Sul sito dell’INAIL indicazioni in merito a come inoltrare questa comunicazione.

La formazione dell’RLS, dovrà essere fatta in maniera specifica in merito ai rischi dell’azienda in cui opera, oltre che comprendere i fondamenti della vigente legislazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Contattaci compilando il form online e potrai avere subito una risposta precisa!

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO RLS RAPPRESENTANTE LAVORATORI COMPILANDO IL FORM

Nome*
Cognome*
Azienda*
Ruolo*
Telefono*
E-Mail*
Oggetto Richiesta*
Messaggio*

Oggetto: Informativa sul trattamento dei Vostri dati personali, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali.

Gentile Signore/a,
desideriamo informarLa che, per poter dar corso all'esecuzione dei rapporti contrattuali in essere con Voi, la nostra Società è in possesso di dati a Voi relativi, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, qualificati come “dati personali” (anagrafici)  ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 (cosiddetto “Codice della privacy”).

La normativa in oggetto prevede innanzitutto che chi effettua trattamenti di dati personali è tenuto  a rendere edotto il soggetto interessato della tipologia dei dati trattati e di taluni elementi qualificanti il trattamento, che, in ogni caso deve avvenire con correttezza liceità e trasparenza, tutelando la Vostra riservatezza ed i Vostri diritti.

Pertanto, secondo quanto disposto dall' art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, Vi forniamo le seguenti informazioni:
Secondo la disciplina normativa, tale trattamento si svolgerà nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

Il trattamento che intendiamo effettuare:

  • ha le seguenti finalità: attività commerciale e obblighi legali e fiscali collegati.
  • sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato e manuale
  • i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, se non chiedendoLe espressamente il consenso.
  • i dati potranno essere comunicati a soggetti che risultino funzionali allo svolgimento delle finalità sopra elencate ed in particolare alle società facenti parte di CDS SERVICE 81 SRL.

La informiamo che il conferimento dei dati è obbligatorio e il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare la mancata prosecuzione del rapporto.

Il titolare del trattamento è la CDS SERVICE 81 SRL, Via Santo Stefano 6/C- 00061 Anguillara Sabazia (RM).
Il responsabile del trattamento è il rappresentante legale, .

Al titolare del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsti dall'articolo 7 del D.Lgs 196/2003.



Per informazioni:

Cds Service Sic Lav srl
PI 10515661006
Sede: Via Santo Stefano, 6/b - 00061 - Anguillara Sabazia (Roma)
Telefono: 06.99.68.439
Fax: 06.99.68.849
Email: info@cdsservice.it
Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì: dalle 8.00 alle 13.00; e dalle 14.00 alle 17.00
XHTML 1.1 valido CSS valido